
Origini e Curiosità
La Capra Frisa o capra Frontalasca è una razza caprina autoctona delle Alpi centrali originaria della Val Rezzalo (alta Valtellina). Capra di montagna, rustica, molto resistente e piena di temperamento. Capra di taglia media.
Caratteristiche e Morfologia
Viene allevata utilizzando gli alpeggi solo nelle stagioni estiva e autunnale, ed è buona produttrice di carne e di latte.
- Testa: corna a sezione piatta, ritorte verso l’esterno. Nella razza ci sono anche soggetti in minor numero acorni.
- Mantello: da antracite a nero, con pelo corto o di media lunghezza, con le tipiche striature bianche sulla testa; bianche anche le estremità degli arti, il sottocoda, la coda e l’addome.
- Altezza media al garrese:
– Maschi a. cm. 75 – 85
– Femmine a. cm. 70 – 80 - Peso minimo:
– Maschi a. Kg. 65
– Femmine a. Kg. 45 - Produzione media latte: pluripare lt. 350