Per rispettare l’ambiente è importante non adoperare prodotti chimici che possono inquinare, ma al contrario privilegiare i fertilizzanti naturali rispettosi della natura. Chi possiede un orto o un giardino sa quanto sia bello vederlo sempre ricco di fiori e verdure fresche pronte per tante ricette sane e nutrienti e allo stesso modo sa quanto sia importante concimare il terreno nel modo giusto. Il fertilizzante è infatti un valido alleato per la cura e il nutrimento delle diverse piante. Un Primo modo per ottenere un buon fertilizzante naturale è dato, dalla Compostiera, ossia un contenitore dove riporre rifiuti organici che una volta decomposti possono essere riutilizzati come terriccio per l’orto, vediamo ora invece come riutilizzare gli scarti e altri prodotti naturali. Anche gli scarti e altri prodotti naturali possono essere utili per preparare ottimi fertilizzanti fai da te. Lievito di birra e bucce di banane sono ottime per concimare il giardino. Il lievito di birra contiene vitamine del gruppo B in grado di stimolare la fioritura delle rose, basterà scioglierne tre cucchiai in dieci litri d’acqua e annaffiare per vedere la formazione, dopo pochi giorni, di tanti profumatissimi boccioli. Anche le bucce di banana sono un ottimo concime per le rose grazie al loro contenuto di potassio. Invece L’ortica è una pianta spontanea dalle tantissime proprietà: ricca di azoto, ferro, sali minerali, vitamine e stimola la naturale crescita delle piante. Con aggiunta di acqua, può essere utilizzata per realizzare in casa un macerato, ottimo per contrastare i parassiti delle piante. Anche la cenere del caminetto può essere riutilizzata come fertilizzante: basterà disporla intorno alla pianta. I fondi di caffè sono un’ottima fonte di azoto, magnesio, calcio e potassio per il terreno: possono essere utilizzati insieme al compost oppure da spargere direttamente sul terreno. Attenzione però a non esagerare con le quantità, è sufficiente utilizzarne un cucchiaino al mese. Infine anche l’acqua di cottura delle verdure, è un ottimo ricostituente per le piante, perché ricca di sali minerali e altre sostanze nutritive importanti. Una volta fredda, può essere riutilizzata per annaffiare, attenzione però a fare in modo che non sia salata.
Fai da te: Fertilizzanti Naturali
Questo articolo ha un commento
Lascia un commento
Devi connetterti per pubblicare un commento.
Come inizio può andar bene, per smaltire la sostanza organica che altrimenti finirebbe in discarica trasformarla in ottimo terriccio è una buona pratica.
Si riduce l’inquinamento e si risparmia sui concimi da utilizzare nell’orto o semplicemente per le nostre piante.