Fennec – Volpe del Deserto

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Origini e Curiosità

Il Fennec, noto anche come volpe del deserto, è una piccola volpe originaria del deserto del Nord-Africa. Deve il suo nome dall’arabo “fanak”, per l’appunto “volpe”. Il suo nome scentifico, invece, è Vulpes Zerda, dove il termine greco “Zerda” significa “asciutto”, riferito all’habitat naturale di questo animale. E’ famoso per essere il più piccolo canide esistente al mondo.

È un mammifero notturno, che vive in branchi di una dozzina di esemplari, e si nutre prevalentemente di roditori, uova, insetti, uccelli, lucertole e altri piccoli rettili. Riesce a soddisfare il suo fabbisogno di acqua direttamente dalle prede, anche se non è raro che, per tale scopo, si nutra di alimenti ricchi di liquidi, come bacche e foglie.

Durante il giorno si ripara dai raggi solari nella sua tana, costituita da lunghi e profondi cunicoli.

Caratteristiche e Morfologia

Il Fennec è alto 25 cm, lungo 40-50 cm e pesa circa 1 kg. Ha delle lunghe orecchie che permettono la dispersione di calore. Medesimo ruolo svolge il pelo durante il giorno, mentre di notte conserva calore. Il pelo inoltre ha l’ulteriore funzione di consentire una perfetta mimetizzazione. Anche le zampe, nella parte inferiore, sono coperte da un pelo molto spesso. Questo per consentire una protezione dal calore della sabbia. La femmina partorisce da 2 a 5 cuccioli.

Lascia un commento