Faraona Azzurra

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Faraona Azzurra - Fonte immagine flicikr.com
Faraona Azzurra – Fonte immagine flicikr.com

Origini e Curiosità

Nella faraona Azzurra o Azzurra Ghigi è stata ottenuta sperimentalmente da Alessandro Ghigi. Rustica e ottima pascolatrice è una razza ideale per valorizzare produzioni di nicchia. È una razza che si presta bene per l’allevamento con metodo biologico e il suo allevamento è consigliabile nelle zone aperte di pianura o di bassa collina dove può pascolare consentendo un buon risparmio nelle spese di alimentazione.

 

Caratteristiche e Morfologia

La perlatura è ridotta come nella paonata. Il colore fondamentale è lilla, con forti sfumature di azzurro sulle parti superiori. I tarsi vanno da un grigio chiaro a un arancio pallido. Il pulcino ha un disegno identico a quello della paonata, con ventre e ali bianche, mentre il colore fondamentale è cenerino come il pulcini lilla. La faraona Azzurra è un uccello domestico di taglia piccola: le femmine pesano leggermente di più raggiungendo, negli adulti, valori di 1,80-2,00 Kg. Nei maschi il peso si aggira attorno a 1,700-1,800 Kg. La deposizione avviene nel periodo primaverile – estivo con una produzione di circa 100-120 uova con un peso medio di circa 45 g. Le uova di faraona, caratterizzate da un guscio molto duro, oltre ad essere ottime per il consumo fresco sono anche molto indicate per la realizzazione di paste alimentari.
Produce una carne fine e particolarmente saporita. Per ottenere produzioni di qualità è necessario allevarla all’aperto e destinarla alla mensa non prima di 140-150 giorni.

Lascia un commento