Fagiano Ramato

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Fagiano Ramato - Fonte immagine facanok.hu
Fagiano Ramato – Fonte immagine facanok.hu

Origini e Curiosità

Il Fagiano Ramato o Syrmaticus soemmerringii, noto anche come fagiano di Soemmerring, è un galliforme della famiglia dei Fasianidi. Il nome scientifico commemora lo scienziato tedesco Samuel Thomas von Sömmerring. Il fagiano ramato èdelle foreste delle isole di Shikoku, Honschu e Kyushu (Giappone).

 

Caratteristiche e Morfologia

Il Fagiano Ramato è un grosso fagiano, lungo fino a 136 cm, dal ricco piumaggio castano ramato, becco giallastro, iride bruna e pelle facciale rossa. La femmina è bruna, con le regioni superiori bruno grigiastre e quelle inferiori bruno scure striate di marrone. I maschi hanno corti speroni sulle zampe grigie, assenti nelle femmine. Il fagiano ramato è endemico delle foreste collinari e montuose delle isole giapponesi di Honshū, Kyūshū e Shikoku. La dieta consiste soprattutto di insetti, artropodi, radici, foglie e granaglie.

Lascia un commento