
Origini e Curiosità
Il Fagiano Prelato o Fagiano Siamese è un galliforme della famiglia dei Fasianidi. Il Prelato è originario le foreste del Siam, ma è endemico anche della Thailandia e del Vietnam. Uccello dal carattere fiero e battagliero, è spesso aggressivo sia con la femmina che con gli uomini, specie nel periodo degli amori; è un fagiano che soffre particolarmente le basse temperature.
Caratteristiche e Morfologia
Il maschio ha sulla testa un lungo ciuffo formato da una ventina di piume nere, il collo, le ali e la parte superiore del dorso e del petto presentano varie tonalità di grigio, al centro della schiena ha una macchia gialla, il groppone è nero con riflessi rossi, mentre sono neri con riflessi verdi la coda e la parte inferiore del petto; la faccia è nera con la mascherina di pelle nuda rossa; anche la femmina presenta un ciuffo sulla testa che è tuttavia meno esteso di quello del maschio e di color marrone; ha un piumaggio brunastro con ali e coda a strisce bianche e nere e faccia rossa; entrambi i sessi hanno becco giallo chiaro e zampe rossicce e completano il piumaggio già al primo anno, ma raggiungono la maturità sessuale al terzo anno di vita. L’auto-sessaggio dei pulli è possibile fin dai primi giorni, in quanto i maschi presentano piume della coda più scure. La femmina depone dalle 18 alle 26 uova in un anno.