Esonero contributi ed IRPEF anno 2021

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Anche per l’anno 2021 i Coltivatori Diretti e gli Imprenditori Agricoli Professionali neo-iscritti alla gestione previdenziale agricola dell’INPS saranno esonerati dal versamento dei contributi previdenziali.

Infatti, La Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020) ha prorogato anche per l’anno 2021 la norma agevolativa in favore di Coltivatori Diretti e Imprenditori Agricoli Professionali.

Nello specifico, al fine di promuovere l’imprenditoria giovanile in agricoltura, è riconosciuto a Coltivatori Diretti e Imprenditori Agricoli Professionali, con età inferiore a 40 anni, e che si iscrivono alla previdenza agricola tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, l’esonero dal versamento del 100% dei contributi dovuti all’INPS per un periodo massimo di 24 mesi.

Il periodo di esonero dai versamenti contributivi resta in ogni caso valido ai fini del computo prestazioni pensionistiche.

Inoltre, la stessa Legge di Bilancio 2021 ha prorogato anche per l’anno 2021 l’esonero da tassazione IRPEF dei redditi agrari e dominicali prodotti da Coltivatori Diretti e da Imprenditori Agricoli Professionali iscritti nella previdenza agricola.

Fonti:

Gazzetta Ufficiale

Normativa

Lascia un commento