Dendrocigna

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Anatra Dendrocigna - Fonte immagine wikipedia.org
Anatra Dendrocigna – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

L’Anatra Dendrocigna o Dendrocygna è un genere di uccelli acquatici della famiglia degli Anatidi. Le varie specie sono distribuite su un vasto areale che comprende le regioni tropicali e subtropicali. La maggior parte ha aree di diffusione modeste e non sovrapposte. La dendrocigna fulva è però straordinariamente cosmopolita, ritrovandosi nelle Americhe, nell’Africa orientale, nel Madagascar e nell’Asia meridionale. Tutti questi uccelli si nutrono in prevalenza di piante, di cui vanno alla ricerca preferibilmente di notte; durante il giorno si riposano invece lungo le rive dei fiumi, raggruppandosi sovente in grandi stormi.

Caratteristiche e Morfologia

Tutte le specie del genere Dendrocygna hanno collo e zampe molto lunghi, sono assai graziose ed emettono suoni particolari simili ad acuti fischi; per quest’ultima caratteristica, che è causata dalla presenza di un tamburo sia nei maschi sia nelle femmine, alla biforcazione della trachea, le dendrocigne sono spesso chiamate anche «anatre fischianti». La dendrocigna minore (Dendrocygna javanica) ha inoltre le remiganti costruite in modo da produrre un suono sibilante allorché sono soggette a una forte oscillazione. Quasi tutte le specie presentano una colorazione contrastante sui fianchi; essa è dovuta o alla presenza di macchie, come nella dendrocigna macchiata (Dendrocygna guttata) e nella dendrocigna delle Indie Occidentali (Dendrocygna arborea), ovvero ad una striscia bianca, come nella dendrocigna pancianera (Dendrocygna autumnalis) e nella dendrocigna minore (Dendrocygna javanica). Le penne che ricoprono i fianchi sono spesso molto lunghe; la loro lunghezza è abbastanza limitata nella dendrocigna errante (Dendrocygna arcuata) e nella dendrocigna fulva (Dendrocygna bicolor); invece nella dendrocigna falcata (Dendrocygna eytoni) raggiungono una lunghezza di 14 cm. Una colorazione alquanto interessante è quella della dendrocigna facciabianca (Dendrocygna viduata). La taglia varia dai 45 ai 53 cm.

 

  Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre

Lascia un commento