
Origini e Curiosità
L’Anatra Dendrocigna facciabianca o Dendrocygna viduata è un’anatra di lunghezza media di circa 45 cm. Le femmine riproducono dalle 9 alle 14 uova, si ciba di bacche, semi e insetti. La caccia ha diminuito di molto il loro numero nel XX secolo. I luoghi dove l’anatra vedova vive sono l’America meridionale e nella parte ovest e sud del Continente africano. Il suo habitat tipico sono i luoghi paludosi delle steppe. Docile e facile da addomesticare.
Caratteristiche e Morfologia
Non presenta dimorfismo sessuale. Gli adulti hanno la faccia bianca. Posteriormente agli occhi e dal sottogola, la testa è di colore nero. Collo, parte del petto e dorso sono di colore bruno-rossiccio. Andando dal petto al ventre la colorazione diventa variegata, bruno-rossastra e grigio chiaro, fino al sottocoda. Ali e coda sono brune. Gli esemplari giovani sono simili agli adulti, ma il bianco e nero della testa e del collo sono sostituiti da un colore uniforme senape-grigio. Il becco e le zampe sono di colore grigio plumbeo. Taglia di 43-48 cm.