Cosa seminare a Dicembre?

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

 

Cosa seminare a Dicembre - Fonte immagine pixabay.com-
Cosa seminare a Dicembre – Fonte immagine pixabay.com

Nel mese di Dicembre con un adeguata preparazione del terreno e con la rimozzione di evenuali piante ebacee, è possibile effettuare la semina di ciò che potrà essere raccolto nei mesi successivi , ponendo particolare attenzione alle gelate. Nel caso si preveda il loro arrivo, è consigliabile scegliere di seminare in semenzai, aiuole riparate, cassoni o tunnel. La semina protetta nelle zone più fredde è consigliata soprattutto per ravanelli, melanzane e cicoria, lattuga e radicchio da taglio, mentre è possibile seminare direttamente in piena terra ortaggi come piselli, spinaci e fave. A dicembre si puo seminare:

  • Aglio
  • Asparagi
  • Carote
  • Cicoria
  • Cipolle
  • Fave
  • Lattuga da taglio
  • Melanzane
  • Piselli
  • Prezzemolo
  • Radicchio da taglio
  • Rape
  • Ravanelli
  • Scalogno
  • Spinaci

Consigli utili per la semina

Per la semina direttamente nel terreno è consigliabile soprattutto nelle regioni dal clima più mite, in quanto le gelate possono rovinare i giovani germogli. Di effettuare delle semine in semenzaio, in cassoni o in tunnel di protezione, in modo che le sementi possano svilupparsi in modo che siano protette dal gelo. Per il semenzaio sono perfetti contenitori di recupero, anche in plastica, di cui bucherellare il fondo. Se si prevede di seminare o trapiantare in vaso, è bene preferire la terracotta alla plastica, in modo che le piantine soffrano il meno possibile.

Cosa raccogliere a Dicembre

In base a ciò che si è seminato nei mesi precedenti e a seconda delle regioni e del tempo climatico si potrà raccogliere:

  • Bietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Carote
  • Cavolfiori
  • Cavolini di Bruxelless
  • Cavoli
  • Cavolo cappuccio
  • Cicoria
  • Finocchi
  • Funghi
  • Indivia
  • Scarola
  • Scorzabianca
  • Scorzonera
  • Spinaci invernali
  • Rafano
  • Rape

inoltre e possibile in questo mese trapiantare alberi e arbusti inoltre è possibile trapiantare i bulbilli di aglio e di cipolla, lo scalogno d gli asparagi. E’ inoltre possibile eseguire il trapianto dei carciofi, scegliendo cassoni o aiuole riparate nelle zone dove l’inverno non è per niente mite.

Fasi Lunari

Luna Crescente: con la luna crescente si suggerisce di effettuare la semina dei ravanelli, che può essere eseguita direttamente in piena terra se il clima non è troppo rigido, altrimenti ci si dovrà attrezzare con un tunnel di protezione. I ravanelli possono essere seminati anche in vaso, da riporre nella zona più riparata del giardino, del balcone o del terrazzo. La luna sarà crescente dall’1 al 5 e dal 23 al 31 dicembre 2014.

Luna Calante: quando la luna è calante si suggerisce di seminare spinaci, valerianella, lattughino da taglio, radicchio da taglio, oltre che di eseguire i lavori necessari per preparare il terreno per ciò che verrà seminato in primavera, iniziando a pensare alla concimazione se non vi sono già state delle gelate. Il trapianto dei carciofi dovrebbe essere effettuato in luna calante. Con la luna calante si potano gli alberi, evitando le giornate di gelo per non rovinare le piante. La luna sarà calante dal 7 al 21 dicembre 2014.

Luna Piena: con la luna piena si raccolgono le erbe officinali e aromatiche che si vorrà procedere ad essiccare, con particolare riferimento a salvia e rosmarino, timo e origano, oltre che all’alloro. Ci si dedica inoltre alla concimazione degli alberi e alla potatura di meli e peri. I ravanelli possono essere seminati sia con la luna crescente che con la luna piena, periodo in cui si consiglia anche di seminare i piselli all’aria aperta. La luna sarà piena il 6 dicembre 2014.

Lascia un commento