Caratteristiche
Il Corbezzolo, chiamato anche Albatro, si presenta come arbusto sempreverde molto ramificato, con rami giovani di colore rossastro. Può raggiungere un’altezza compresa tra 1 e 8 metri. Appartenente alla famiglia delle Ericaceae, è diffuso nei paesi del Mediterraneo occidentale e nelle coste meridionali d’Irlanda. I frutti maturano nell’anno successivo rispetto alla fioritura che dà loro origine, in autunno. La pianta si trova quindi a ospitare contemporaneamente fiori e frutti maturi, cosa che la rende particolarmente ornamentale, per la presenza sull’albero di tre vivaci colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie.
Curiosità
E’ una bacca di colore rosso molto rugosa. Il suo sapore è leggermente acidulo, con polpa granulosa. La bacca, sferica di circa 2 centimetri, è ricca di vitamina C e di acidi organici; ha effetti antisettici sulle vie urinarie e prostata. Il legno di corbezzolo è un ottimo combustibile per il riscaldamento casalingo utilizzato nei camini e nelle stufe, ma il suo utilizzo maggiore è per gli arrosti grazie alle sue caratteristiche aromatiche.