Come capire se un vino è buono?
Un buon vino è quello di leggere attentamente l’etichetta (una vera e propria carta d’identità per questa bevanda), soffermandosi in particolar modo sulla sua annata, prendendo sempre in esame le caratteristiche delle singole tipologie di vino. Attraverso l’etichetta possiamo verificare come avviene la vinificazione, la maturazione e l’affinamento. L’annata eccellente o superba per un tipo di vino non può essere l’unico metodo di giudizio per tutti gli altri vini. L’annata è molto rilevante per i vini di una certa struttura e qualità, ma non per il classico novello, i vini bianchi e quelli rosati che vanno degustati entro un periodo breve altrimenti perdono le caratteristiche di freschezza e bevibilità che li contraddistinguono.
Il vino fa bene anche alla nostra salute in quanto grazie ai componenti bio-attivi, già presenti nell’uva, previene l’insorgenza di malattie cardiovascolari e neurologiche. Secondo la Standard Drink Unit, l’uomo per avere effetti salutistici sul proprio organismo dovrebbe bere due bicchieri al giorno. Ma non di più…
Il Vino è un concentrato di cultura. Altrimenti sarebbe una bibita….
Buon vino a tutti… !!!