Colombo

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Colombo - Fonte immagine wikipedia.org
Colombo – Fonte immagine wikipedia.org

Storia e Curiosità

Il Colombo o Columbidi sono una famiglia di uccelli che comprende oltre 300 specie. Fa parte dell’unica famiglia dell’ordine Columbiformes. I columbidi si sono adattati alla maggior parte degli habitat esistenti sulla terra. La maggior parte delle specie si trova nelle foreste tropicali, ma sono presenti anche nella savana, nelle praterie, nei deserti, nelle foreste temperate e nelle mangrovie. Uccello che rappresenta la pace nella simbologia e nelle religioni.

 

Caratteristiche e Morfologia

Le specie dei Columbidi è caratterizzata da un tronco massiccio con una testa piccola, un becco corto e rigonfio e zampe corte con quattro dita. Le ali, grandi e robuste, li rendono particolarmente adatti al volo. Le dimensioni delle varie specie variano considerevolmente: si va dai gura della Nuova Guinea, che raggiungono le dimensioni di un tacchino, alle tortorine, che sono poco più grandi di un passero; il primato della specie più piccola spetta alla colomba frugivora nana (Ptilinopus nanus), che misura appena 13 cm di lunghezza. Il piumaggio, soffice e folto, è anch’esso molto variabile: alcune specie hanno una colorazione monocromatica e poco appariscente, mentre altre, in particolare le colombe frugivore del genere Ptilinopus e i piccioni dei genere Treron e Alectroenas, sfoggiano livree multicolori molto vistose.

Lascia un commento