
Origini e Curiosità
La Capra Fasana o Colombina è una razza originaria Italiana della regine Piemonte. Questa razza è chiamata anche Pavone negli altri stati, Il nome deriva dalle caratteristiche bande bianche ai lati della testa. La capra pavone è una razza di montagna molto robusta. Nonostante sia un animale d’altitudine riesce ad assimilare bene il cibo e a produrre latte da formaggio, contribuendo al contempo a mantenere l’equilibrio ecologico dei pascoli alpini.
Caratteristiche e Morfologia
La colorazione del mantello è tipica: la metà anteriore è chiara con parti distali degli arti e “frisatura” ai lati della testa scure, mentre la metà posteriore è scura con cosce bianche, chiazze bianche sui fianchi e coda bianca. Sono state riscontrate anche diverse varianti di questo tipo di mantello, denominate “Fasano rosso” e “Fasano biondo”. In generale, comunque, la colorazione delle parti distali e della metà posteriore risulta più chiara con tonalità verso il fulvo o il biondo. Le parti chiare omologhe risultano comunque di colorazione feomelanica. Il pelo è fitto e di media lunghezza. Le tipiche corna a sciabola sono presenti sia nei maschi che nelle femmine. I rilevamenti biometrici realizzati su 66 capi, di cui 62 femmine, hanno dato i seguenti risultati: taglia superiore rispetto alla razza Alpina, con un’altezza media al garrese di femmine adulte di 77-78 cm.