Cincillà Grande

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Coniglio Cincillà Grande - Fonte immagine wikipedia.org
Coniglio Cincillà Grande – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

Il Cincillà Grande deriva dal Cincillà Piccolo, che fu il primo ad essere selezionato; è stato creato in Francia ai primi del Novecento per l’industria della carne e della pelliccia. Questa razza veniva utilizzata sia per la produzione di carne che per la produzione della pelliccia. Oggi, però, quest’ ultimo utilizzo è ormai in disuso, infatti viene impiegato per la produzione di carne attraverso incroci con altre razze.

 

Caratteristiche e Morfologia

Il Cincillà Grande fa parte delle razze medie, il suo peso varia dai 4,5 kg ai 5 kg. Il corpo è cilindrico, largo come alto, ben arrotondato e muscoloso. ll mantello, lucente, è grigio con tonalità bluastre e piccole macchioline nere, più fitte sul dorso. La ticchiolatura è determinata da ciuffetti di peli neri. Il sovra-colore del mantello si estende sui fianchi; petto e zampe sono egualmente colorati; le orecchie sono orlate di nero; il triangolo sulla nuca è piccolo e di color grigio-chiaro; le unghie sono di colore nerastro e il sotto-colore è per tutto il corpo blu scuro.

Lascia un commento