Chabo

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Gallo e Gallina Chabo (bianco coda nera) - Fonte immagine wikipedia.org
Gallo e Gallina Chabo (bianco coda nera) – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

La Chabo è un’antichissima razza nana di polli giapponese (in passato nota anche come Nagasaki), allevata in tutto il mondo. Non si conoscono precisamente le origini di questa razza, ma è certo che viene allevata da secoli in Giappone. La razza è caratterizzata dall’eccezionale cortezza delle zampe, che dà l’impressione che il pollo sia costantmente appoggiato per terra e cammini strisciando. È una tipica razza allevata come animale da compagnia o a scopo ornamentale, ed è stata selezionata in numerose varietà di colore, oltre alle sottovarietà a penna riccia e a piumaggio serico. La Chabo ha colorazioni : betulla, betulla oro, bianca, bianca a coda nera, blu dorata frumento, gialla a coda nera, grigio perla, millefiori,nera, nera picchiettata di bianco, perniciata, perniciata argento…

Caratteristiche e Morfologia

È una razza molto piccola, che tuttavia appare più grande grazie all’abbondante piumaggio e alla cresta voluminosa. Cresta e bargigli sono decisamente sviluppati e rosso vivo. La faccia è nuda e rossa, con orecchioni dello stesso colore. Il dorso è cortissimo, e nel maschio unisce la base del collo all’inizio della coda. Le ali sono tenute molto basse e pendenti, fino a sfiorare il terreno. Le zampe sono la caratteristica principale della razza, che la rende unica: sono corte e tenute nascoste dal folto piumino del ventre; i tarsi sono gialli. La coda è molto sviluppata, portata alta e forma quasi un angolo retto con il dorso: questa caratteristica rende il pollo ulteriormente singolare. L’addome è pieno, rotondeggiante e portato verso il basso. Il peso è di 740 gr per il gallo e di 625 per la gallina.

Lascia un commento