
Origini e Curiosità
La razza ha origini decisamente recenti alla fine degli anni ’60. L’insediamento in Italia fu ad opera dell’imprenditore Vittorio Ortalli. Furono introdotti i primi esemplari di franches-montagnes (Freiberg) grazie all’importazione diretta dalla Svizzera. Ortalli, inserì gli esemplari presso Scandiano (RE) situato sulle colline sopra Iano. L’adattamento è stato veloce ed al di là di ogni più rosea previsione. Ad oggi si contano, a cinquanta anni dal suo inserimento, in tutta Italia circa 2000 fattrici e circa 300 fattrici nell’area di introduzione e sviluppo della razza. La razza sopporta benissimo sia le basse temperature invernali che le alte temperature estive. Una delle caratteristiche più importanti è la frugalità che lo rende un cavallo d’allevamento assai economico che ben si adatta alla povertà dei pascoli di cui dispone.
Caratteristiche e Morfologia
Il cavallo appenninico è versatile ed adatto a molteplici usi dal lavoro nei campi al turismo equestre. Il costo di allevamento è decisamente contenuto grazie al fatto di riuscire a sostenersi anche in presenza di pascoli magri come quelli riscontrabili sull’Appennino tosco emiliano. Il cavallo presenta, anche con una certa frequenza, segni particolari alla testa (lista e stella) e balzane agli arti, è presente anche il mantello denominato “zaino” (assenza assoluta di peli bianchi). Il cavallo è di temperamento docile, sufficientemente rustico da “montagna” e di buon carattere. Adatto al tiro anche pesante spesso è allevato come cavallo da carne.
- Altezza garrese Maschi: 150 – 160 cm. Femmine: 140 – 150 cm.
- Testa leggera con profilo rettilineo
- Mantello baio e sauro
- Collo ben proporzionato rispetto al tronco
- Spalla mediamente inclinata e muscolosa
- Garrese largo, lungo e in rilievo
- Dorso largo e ben diretto
- Lombi ampi e ben attaccati
- Groppa larga lunga e ben inclinata
- Petto largo e muscoloso
- Torace ampio
- Arti asciutti
- Articolazioni ampie e asciutte
- Andature buone
- Appiombi regolari
- Zoccoli larghi e solidi sono di notevole elasticità e durezza
- Tipo Mesomorfo
- Peso 550 – 600 kg