Sarda

Origini e Curiosità Il Suino Sardo è una delle sei razze suine italiane autoctone, originario della Sardegna. La razza pare sia già presente sull'isola già dal neolitico (VI millennio a.C.). Reperti…

ifarmers

Pugliese

Origini e Curiosità Il suino pugliese, detto anche suino nero Dauno o nero di Capitanata perché allevato prevalentemente in provincia di Foggia, è un grande pascolatore e grufolatore; non ha…

ifarmers

Nero di Parma

Origini e Curiosità Il suino Nero di Parma o anche di razza Nera Parmigiana, è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordineartiodattili suiformi. Fino al 1975 la razza era citata…

ifarmers

Nero Siciliano

Origini e Curiosità Il Suino Nero dei Nebrodi, anche chiamato suino Nero Siciliano, suino Nero delle Madonie o suino nero dell'Etna, è una razza autoctona italiana di maiale presente nei…

ifarmers

Mora Romagnola

Origini e Curiosità La Mora Romagnola è una razza suina autoctona originaria dell'Italia della zona dell'Emilia Romagna che sta rischiando di scomparire. Con la diffusione degli allevamenti industriali è stata completamente…

ifarmers

Cinta Senese

Origini e Curiosità La Cinta Senese è una razza suina italiana. È una razza particolarmente antica che trae il nome dalla sua area di diffusione, le colline del senese è probabilmente…

ifarmers

Casertano

Origini e Curiosità La razza Casertana o Casetano è il ceppo suino autoctono più importante dell'Italia Meridionale. Presenta le caratteristiche tipiche del suino iberico-mediterraneo con profilo fronto-nasale rettilineo e orecchie…

ifarmers

Nero di Calabria

Origini e Curiosità La varietà Nero Calabrese o Nero di Calabria è di incerta provenienza. Sembra però che derivi dal ceppo pugliese, assai diffuso in tutto il meridione, che a…

ifarmers