Fungo Cardoncello

Origini e Curiosità Il fungo Cardoncello, nome scientifico Pleurotus eryngii, è un fungo che cresce spontaneamente nel periodo estivo - autunnale (in Salento anche in inverno) ai margini delle strade…

ifarmers

Fungo Lanterna

Origini e Curiosità Il fungo lanterna (clathrus ruber) è un fungo appartenente alla famiglia delle Clathraceae. La peculiarità di questo fungo sta nel fatto che secerne un liquido scuro maleodorante,…

ifarmers

Fungo di San Giorgio o Prungolo

Origini e Curiosità Il fungo Calocybe gambosa è conosciuto anche col nome fungo di San Giorgio chiamato comunemente Prugnolo, matura secondo la tradizione popolare il 23 aprile, giorno della ricorrenza…

ifarmers

Prataiolo (Agaricus campestris)

Origini e Curiosità Il Prataiolo o Agaricus campestris è un fungo della famiglia delle Agaricaceae. Prataiolo e campestre perché spesso cresce nei campi. Fungo molto apprezzato dai romani, infatti molto…

ifarmers

Chiodini (Armillaria mellea)

Origini e Curiosità Questo tipo di fungo cresce in gruppi di numerosi individui ai piedi di alberi sia vivi che morti; le sfumature di colore variano a seconda dell'albero che…

ifarmers

Porcino

Origini e Curiosità Il Porcino è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus. Si trova soprattutto nei boschi di querce e di castagno della pianura, e nelle faggete…

ifarmers