
Origini e Curiosità
L’Anatra Castana o l’alzavola castana o Anas castanea è un uccello della famiglia degli Anatidi. È originaria dell’Australia del sud e della Tasmania; si può trovare sporadicamente anche a nord-est e può spingersi fino alla Nuova Guinea. Vive nei pressi di zone acquitrinose e sugli estuari nelle regioni litoranee ed è una delle poche anatre in grado di tollerare l’acqua salmastra, anche se necessita dell’acqua dolce per bere. È prevalentemente stanziale ed effettua spostamenti limitati. Nidifica nelle zone costiere, avendo bisogno degli alberi cavi o di pascoli vicino all’acqua per la costruzione del nido. Si tratta di una piccola anatra con un’alta fronte e una testa arrotondata; presenta dimorfismo sessuale. La testa del maschio è verde lucida, il collo è rossiccio, il petto e i fianchi sono dello stesso colore, ma chiazzati di marrone, il dorso e le ali sono color marrone scuro, il basso ventre è bianco e la coda è nera. La femmina è di color marrone scuro e grigio chiazzato, ha la gola pallida e una banda scura sull’occhio. In entrambi i sessi l’occhio è rosso scuro, il becco è grigio e le zampe sono grigio-verdi. Le ali, per quanto riguarda la parte superiore, presentano uno specchio verde lucido scuro e bianco orlato di viola, mentre la parte sottostante è marrone. Le femmine e i giovani esemplari delle alzavole castane sono molto simili ai corrispondenti dell’alzavola grigia (Anas gracilis): sebbene un po’ più scuri, restano abbastanza difficili da distinguere; fra l’altro delle due specie coincidono l’habitat, il comportamento e perfino i richiami. Tuttavia, i maschi dell’alzavola castana sono molto differenti da quelli di alzavola grigia, avendo piume verdi e rossicce, mentre i secondi sono grigio chiazzato di marrone opaco.
Caratteristiche e Morfologia
Il maschio ha la testa verde scuro, il dorso bruno scuro, il ventre e il petto sono di color mattone con scaglie brune. in volo le ali mostrano una banda larga verde e una più piccola bianca. All’attaccatura della coda, lateralmente, è presente una barra bianca Coda e sottocoda sono di colore bruno scuro. In eclissi è simile alla femmina ma presenta colori più chiari. Occhi rosso-arancio: Becco grigio e zampe grigio-verdastre. La femmina ha mantello bruno scuro a scaglie: la barra alare bianca è visibile solo in volo. Taglia media 38-46 cm in entrambe i sessi. Il maschio giovane ha una colorazione simile alla femmina, ma più chiara, tendente al castano.