Carolina

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Anatra Carolina - Fonte immagine wikimedia.org
Anatra Carolina – Fonte immagine wikimedia.org

Origini

L’Anatra Carolina o Anatra Sposa (Aix Sponsa) è originaria dell’America del Nord. Tale specie, allevata in cattività da moltissimo tempo, è docile e mansueta e popola corsi d’acqua e parchi. L’Anatra Carolina ha un carattere socievole, vive in grandi branchi e trascorre moltissime ore della giornata in volo, spostandosi da una zona all’altra; predilige aree alberate vicino a stagni e cammina molto velocemente, riuscendo a percorrere a piedi anche grandi distanze. L’Anatra Sposa, denominata così in America grazie al suo abito definito in modo poetico “nuziale”, si nutre principalmente di insetti, invertebrati e soprattutto di granaglie e adora pasturare, durante la notte, in zone acquitrinose e pantani, dove l’acqua è sicuramente molto bassa. Esistono due popolazioni ben distinte, le quali vivono diversificate nelle due coste (costa atlantica e costa pacifica) e durante l’inverno migrano a sud, dove si formano le coppie, che torneranno a nord per riprodursi. E’ la femmina di Anatra Carolina, così comunemente chiamata in Europa, che si occupa della costruzione del nido in cavità della roccia o anfratti, a volte anche molto lontano da corsi d’acqua. La femmina, che in una sola primavera riesce a fare sino a 3 covate, depone da 15 a20 uova le quali verranno incubate per circa 29-31 giorni. Purtroppo è importante ricordare che, a causa dei moltissimi predatori presenti nel nord America, quali procioni, alligatori, serpenti e topi, la mortalità infantile dei piccoli di Anatra Sposa è sicuramente troppo elevata e si considera che ad ogni covata circa il 70% dei giovani non riuscirà a sopravvivere. Molto evidente è il dimorfismo sessuale nella coppia. Il maschio ha il capo con strisce bianche su sfondo nero-verde-blu; il becco è rosso-arancio, il sottogola è biancastro e il petto bruno punteggiato di bianco. Il ventre e i fianchi sono giallastri, il dorso e le ali sono verde-blu e le zampe gialle. Il maschio di Anatra Sposa ha colori veramente affascinanti, sgargianti, talmente accesi quasi sorprendenti ed è considerato l’uccello acquatico più bello e colorato di tutto il nord America.
La femmina, al contrario, ha il mantello omogeneo bruno scuro, più chiaro nella parte inferiore del corpo, e la cerchiatura degli occhi bianca (da non confondere con la femmina di Anatra Mandarina la quale ha una leggera striscia bianca vicino all’occhio).

 

Caratteristiche e Morfologia

Molto evidente il dimorfismo sessuale. Il maschio ha il capo con strisce bianche su sfondo nero-verde-blu. Il becco è rosso-arancio. Il sottogola è biancastro e il petto bruno punteggiato di bianco. Ventre e fianchi giallastri. Dorso e ali verde-blu. Zampe gialle. In eclissi perde gran parte dei colori vivaci ma mantiene lo stesso disegno di base. Taglia del maschio 47-51 cm. La femmina ha il mantello omogeneo bruno scuro, più chiaro nella parte inferiore del corpo. Cerchiatura degli occhi e sottogola bianchi. Becco e zampe di colore grigio-giallognolo. Taglia della femmina 43-49 cm.  Maturità Sessuale: 1° anno. Numero di uova prodotte 9/15. Incubazione: 25/31 giorni.
  Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre

Lascia un commento