
Origini e Curiosità
Il Cane Fonnese o Pastore Fonnese è un cane endemico della Sardegna; benché prenda il nome dal paese di Fonni, la sua presenza è rilevabile in tutta l’isola mediterranea, anche se è uno dei tanti tipi di dogo sardo. Ottimo cane da guardia, sia di proprietà che di bestiame. Il pelo è ispido, di colore grigio nelle varie tonalità, nero, roano, tigrato e bianco sporco. Non ha pezzature di nessun colore, spesso presenta una stella bianca sul petto. Nel 1911-1912 venne utilizzato dal Regio Esercito durante la Guerra di Libia.
Caratteristiche e Morfologia
L’altezza al garrese è di circa 55-60 cm per il maschio, e un po’ meno la femmina. Ha gli occhi molto espressivi che incutono un po’ di timore, molto coraggioso e diffidente con gli estranei. . A Fonni è conosciuto semplicemente con il nome di di ‘ane ‘e accappiu.