Calla

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti


Caratteristiche

Facile da coltivare, richiede terreno ricco e molto umido; negli appartamenti è possibile fornire il giusto grado di umidità coltivando le piante in vasi parzialmente immersi in ciotole d’acqua. La Calla è una pianta perenne sempreverde, dotata di un rizoma oblungo, di grandi dimensioni, foglie basali largamente sagittate, con lunghi piccioli, infiorescenze primaverili, solitarie, di colore bianco, composte da una lunga spata a forma d’imbuto, e da uno spadice biancastro eretto.

Curiosità

Calla o Zantedeschia è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Araceae, originario dell’Africa. Le specie appartenenti a questo genere sono conosciute in italiano con il nome di calle o gigli del Nilo. Esprime stima e sincera ammirazione, amicizia sincera e sentita. Anche se il galateo suggerisce di riservare le calle bianche alle spose, è corretto farne omaggio anche nel caso di battesimi, comunioni e cerimonie legate alla purificazione.

Lascia un commento