Burmilla

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Gatto Burmilla - Fonte immagine wikipedia.org
Gatto Burmilla – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

Il gatto Burmilla è nato in Gran Bretagna nel 1981, dove venne fondato il primo Cat Club dedicato a questa razza. I suoi progenitori sono un Burmese e un Persiano Chinchilla. Il Burmilla è diffuso sopratutto in Danimarca e Inghilterra. Il Burmilla di oggi ha una morfologia ben definita, ma l’avvio del programma di selezione ha richiesto molto impegno. Due anni dopo la nascita dei primi esemplari, la razza ottenne il riconoscimento ufficiale da parte della Cat Association of Britain, durante la presentazione di alcuni esemplari alla mostra.

 

Caratteristiche e Morfologia

Ha una muscolatura ben sviluppata, con corpo muscoloso e dal petto largo.

  • Taglia: media
  • Testa: il muso ha le guance arrotondate, ha il tartufo nasale color terracotta, il naso presenta uno stop alla base.
  • Orecchie: aperte alla base e arrotondate verso la punta, inclinate in avanti.
  • Occhi: espressivi, ben aperti e un pò obliqui. Il colore va dal verde al giallo verde.
  • Mantello: corto con tessitura densa e fitta. E’ morbido e appiattito sul corpo, ma ha una leggera ruvidezza sulle punte. Ha un mantello molto particolare. Ha una base tipped a effetto grigio argentato e striature su zampe, coda e muso.
  • Colori: Argentato\Shaded. Brown Tipped, Black Shaded, Lilac, Chocolate e Light Chocolate Tipped.

Lascia un commento