Burlina

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

burlina

Origini e Curiosità

L’origine del suo nome risulta sconosciuta, alcuni ritengono che provenga dal Cimbrico (zona della liguria) con significato di “corpulenta”, altri invece che abbia origine dialettale, perciò vacca della “burla” ossia vacca che muggisce con veemenza. Conosciuta con diversi nomi sia in funzione dell’area di allevamento (Pezzata degli Altipiani, Bassanese) sia delle caratteristiche di razza (Boccarda, Balzana, Sboccalona, Vacca della Sengiarola) ha un’origine piuttosto dubbia: si ipotizza derivi dalla razza Friburghese (Svizzera), ma l’ipotesi più plausibile è che derivi dalle razze del Nord Europa (Olanda, Danimarca, Frisia Orientale), molto simili per conformazione morfologica. Un’altra ipotesi oggetto di studio è che essa possa avere origine Asiatica ed essere giunta in Veneto intorno al XVII secolo. Razza ad attitudine produttiva latte e di taglia mediopiccola, viene allevata in stabulazione fissa durante il periodo invernale ed in alpeggio durante l’estate. Riveste particolare importanza per la produzione di prodotti tipici quali il formaggio Morlacco.

Caratteristiche e Morfologia

La Burlina è un bovino di taglia media. Mantello e pigmentazione: pelle sottile, elastica, facilmente staccabile dai tessuti sottostanti; mantello nero pezzato. Testa: leggera, allungata; profilo rettilineo leggermente concavo; occhi vivaci; orecchie grandi; narici lunghe; musello largo; mascelle larghe; corna leggere, incurvate dirette in avanti e in alto. Anteriore: armonico e ben sviluppato; collo leggero con giogaia sviluppata; garrese non aperto e non acuminato; spalle aderenti e poco muscolose; petto largo; arti poco muscolosi; piedi con unghioni solidi e ben sviluppati con zoccolo che si allarga uniformemente verso il contorno plantare. Linea dorsale: diritta; spina dorsale non molto pronunciata; lombi larghi. Groppa: tendenzialmente quadrata, leggermente inclinata; coda ben attaccata, fiocco abbondante. Arti posteriori: appiombi regolari; cosce poco muscolose; garretti asciutti, leggeri; stinchi corti e leggeri; piedi ben sviluppati; pastoie e corona ben sviluppata. Caratteri sessuali: mammella globosa; quarti uniformi; capezzoli lunghi; vene sviluppate.

Lascia un commento