Brogna

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Origini e Curiosità

La Pecora Brogna o Veronese è una razza da latte italiana autoctona della zona del veronese. Allevata soprattutto sull’altopiano dei Monti Lessini, e nella parte della Lessinia in provincia di Vicenza. Le sue origini sono incerte a causa delle sue scarse informazioni. La pecora Brogna, si contraddistingue per essere un animale a triplice attitudine. Una pecora quindi in grado di produrre carne, latte e lana.

Caratteristiche e Morfologia

La Veronese è ben proporzionata nelle sue forme, di taglia media, con altezza al garrese di circa 68 cm ed un peso che varia dai 50 agli 80 kg a seconda del sesso e dello sviluppo dell’animale. Il tronco è di media lunghezza, proporzionato all’altezza dell’animale, la coda è lunga fino al garretto ed è ricoperta di lana. Il torace è poco profondo. La groppa si presenta leggermente spiovente, e gli arti sono fini ma robusti. La testa ha un profilo leggermente montonino (convessa simile a quella della testa del montone) ed è acorne (senza corna) in entrambi i sessi. L’aspetto è grazioso, piacevole e gentile.

Lascia un commento