Bretone

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Cavallo Bretone - Fonte immagine wikipedia.org
Cavallo Bretone – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

Il Cavallo Bretone è un cavallo da tiro pesante, originario della Francia, un tempo utilizzato specialmente nei lavori agricoli.Razza antichissima che deriva da una popolazione di cavalli che si diceva discendesse dal cavallo delle steppe che montavano i Celti. All’epoca delle crociate, questi cavalli furono incrociati con degli stalloni e delle giumente di origine orientale e diedero origine al “ronzino bretone”.  Esso si presenta in tre varianti: Petit Trait Bretone; Trait Bretone; Postier Breton.

 

Caratteristiche e Curiosità

Il Cavallo Bretone presenta un mantello: in genere sauro, ubero, raramente baio o roano. La testa è ben quadrata, di medio volume; la fronte larga, il frontale diritto, talvolta camuso, le narici aperte, l’occhio vivo, le orecchie piccole; l’incollatura è forte, leggermente arcata, un po’ corta; il garrese è forte, piuttosto corto, la groppa larga e doppia, i fianchi arrotondati; La spalla è un po’ lunga, le cosce e gli avambracci molto muscolosi, gli stinchi corti e secchi.
Altezza media al garrese: 158 cm. Peso: Tiro Bretone (900-950 kg); Postier Breton (700-900 kg). Temperamento energico e attivo.

Lascia un commento