
Origini e Curiosità
Il Coniglio Blu di Vienna è presente in due varietà, classificate nello standard italiano come due razze distinte: Blu di Vienna e Bianca di Vienna.
La razza è stata selezionata in Austria alla fine dell’Ottocento a partire da conigli grigio-blu di razza Argentata. Il nome deriva dal fatto che questi conigli furono esposti per la prima volta in pubblico ad una manifestazione cunicola tenutasi a Vienna. E’ considerata una razza da carne e viene allevata sia in purezza che per incroci a due e più vie, grazie alla capacità di trasferire alla prole incrociata buone caratteristiche produttive.
Caratteristiche e Morfologia
Razza media molto elegante, presenta un corpo cilindrico con buone masse muscolari. Linea del dorso arrotondata e pelliccia ricca di sottopelo, fitta e soffice. Il colore è blu ardesia intenso con sottopelo leggermente più chiaro e gli occhi azzurri. Il suo peso è tra i 4,2 kg e i 5 kg.