Bionda dell’Adamello

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Capra Bionda dell'Adamello - Fonte immagine naturamediterraneo.com
Capra Bionda dell’Adamello – Fonte immagine naturamediterraneo.com

Origini e Curiosità

La capra bionda dell’Adamello è una razza di capra domestica diffusa principalmente in Valcamonica. Non del tutto certa è l’origine della razza anche se per conformazione e aspetto si può ritenere appartenente al ceppo diffuso sull’arco alpino.

 

Caratteristiche e Morfologia

  • Taglia: media, con struttura scheletrica forte.
  • Testa: leggera, con profilo fronto-nasale rettilineo, con presenza di barba nei maschi e nella maggioranza delle femmine; orecchie portate di lato; sia soggetti acorni, che con presenza di corna (quando presenti sono a sciabola spesso con le estremità divergenti).
  • Tronco: collo allungato e sottile (con presenza di tettole), torace ampio e profondo, addome sviluppato; apparato mammario discretamente sviluppato, ben attaccato e con capezzoli generalmente piriformi. Arti solidi e robusti.
  • Vello: dal biondo al marrone chiaro, a volte più scuro con sfumature di color bronzo; muso con caratteristiche frisature bianche ai lati della testa; bianca anche la zona ventrale, dal torace all’addome, compresa la parte interna delle cosce, lo specchio anale e le estremità degli arti al disotto del garretto e del ginocchio; pelo molto lungo nelle regioni della spalla, della groppa e soprattutto delle cosce. Pelle è fine ed elastica.
  • Altezza al garrese: Femmine a. cm. 74
  • Peso medio: Maschi a. Kg. 70-75 – Femmine a. Kg. 55-60. Produzione media latte

 

Capra Bionda dell'Adamello - Fonte immagine https://www.facebook.com/pages/Rovall-Azienda-Agricola/151824151501795
Capra Bionda dell’Adamello – Fonte immagine www.facebook.com/pages/Rovall-Azienda-Agricola/151824151501795

Lascia un commento