Berrichon du Cher

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pecora Berrichon du Cher - Fonte immagine filarmonie.com
Pecora Berrichon du Cher – Fonte immagine filarmonie.com

Origini e Curiosità

Razza francese incrociando ovini locali con pecore Merinos a partire dal Settecento. Nel secolo successivo sono state impiegate anche le razze inglesi Dishley e Kent e successivamente Southdown. Viene allevata nel Bassin Parisien. Razza con buona precocità, robusta e prolifica.
Nel secondo dopoguerra è stata importata anche in Italia ma con minore successo rispetto alla Ile de France (buoni risultati negli incroci ma difficoltà di adattamento).

Caratteristiche e Morfologia

Il Vello bianco ricopre il corpo fino alla testa, ai ginocchi ed ai garretti. Testa larga, priva di corna, con orecchie laterali. Petto, garrese, dorso, lombi e groppa larghi e muscolosi. Peso medio Maschi a. oltre 80 kg, Femmine a. 50 – 60 kg. Gli agnelli raggiungono i 30-35 kg a quattro mesi e hanno una resa alla macellazione superiore al 60-62%. Buona produzione di lana con buone caratteristiche.

 

Lascia un commento