Bergamasca

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pecora Bergamasca - Fonte immagine Marzia Verona (scrittice)
Pecora Bergamasca – Fonte immagine Marzia Verona (scrittice)

Origini e Curiosità

La Bergamasca è una razza di pecore italiana allevata soprattutto per la produzione di carne. Originaria delle valli bergamasche e in particolare del territorio di Clusone, è allevata soprattutto nel bergamasco e in altre aree del Nord Italia e dell’Italia centrale dove si è diffusa anche per la produzione di incroci con altre razze. Questa pecora ha anche una buona resa di lana, ma di qualità mediocre.

 

Caratteristiche e Morfologia

  • Testa: acorne, grande e lunga, profilo montonino, orecchie lunghe, larghe e cadenti.
  • Tronco: lungo, petto largo e prominente, torace largo,dorso diritto, lombi lunghi e robusti, ventre voluminoso, arti lunghi e robusti, mammelle voluminose.
  • Vello: bianco, esteso, escluso basso ventre e tarso inferiore; agli arti è di tipo semi-chiuso o semi-aperto, biocchi cilindro-conici.
  • Pelle: rosea, untuosa, unghielli chiari.
  • Altezza media al garrese:
    – Maschi a. cm. 87
    – Femmine a. cm. 79
  • Peso medio:
    – Maschi a. Kg. 111
    – Femmine a. Kg. 80

Lascia un commento