Anatra Nana

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Anatra bianca
Anatra bianca

Origini e Curiosità

Le origini dell’anatra nana sono sconosciute, usata tuttavia, soprattutto nei Paesi Bassi, come anatra da richiamo. Fissata come razza in Inghilterra. Esistono diverse colorazioni di questa razza.

Caratteristiche e Morfologia

Tronco: Corto, compatto e ben arrotondato. Testa: grande in rapporto al corpo; ben arrotondata; fronte abbastanza alta e accentuata; guance ben sviluppate; senza ciuffo o con un ciuffo non troppo grande. Becco: corto, largo e non ricurvo; parte superiore nettamente concava; colore secondo la varietà. Occhi: iride scura; vivaci; posizionati quasi al centro della testa. Collo: corto, leggermente arcuato; gola piena. Dorso: corto; largo; leggermente bombato. Ali: abbastanza lunghe; le remiganti primarie si incrociano leggermente alla fine del dorso. Coda: il più corta possibile; portata chiusa e orizzontale. Petto: pieno e ben arrotondato. Zampe: non in vista. Tarsi corti; posizionati al centro del tronco; colore secondo la varietà. Ventre: ben sagomato; senza traccia di fanone.

 

  Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre

Lascia un commento