Basilico

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Basilico

Caratteristiche

Il nome Basilico (Ocymum basilicum), deriva dal greco ‘basilikos’, ovvero pianta ‘regale’. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. E’ una pianta aromatica originariamente asiatica, ma poi velocemente diffusa in tutto il mondo per via della sua profumazione e dei suoi molteplici utilizzi.

Il Basilico è una pianta a fusto eretto che può facilmente raggiungere gli oltre 60 cm. Questa pianta ha foglie ovali di dimensione variabile e la sua colorazione varia dal verde al viola finanche al porpora a seconda della varietà (ad oggi se ne contano 60).

Curiosità

Il Basilico viene generalmente utilizzato fresco e crudo, per esaltare la sua forte profumazione ed il sapore intenso. E’ uno degli ingredienti principali della cucina mediterranea.

Fin dai tempi degli antichi Romani il Basilico era considerato una pianta magica e sacra a Venere, tanto che Plinio elogiava i suoi semi come potenti afrodisiaci. Anche gli hindu consideravano sacra questa pianta, in modo particolare agli dei Krishna e Vishnu, e sono soliti porre una foglia di basilico sul petto del defunto per garantirgli l’immortalità.

Il Basilico non viene utilizzato solo in cucina. Il suo odore intenso funziona come repellente per molti insetti, tra i quali le zanzare. L’olio che se ne ricava  viene utilizzato in medicina per placare la tosse, per alleviare ansia, stress e insonnia. Possiede inoltre proprietà digestive e anti-infiammatorie, ricche di vitamine e sali minerali.


E’ possibile coltivate il basilico a partire dal seme se siete già esperti. In un semenzaio in Febbraio/Marzo. O più semplicemente potete acquistare delle piantine da trapiantare direttamente in vaso o nell’orto. Il basilico ama il sole e il caldo e necessita di essere innaffiato spesso soprattutto in estate. E’ consigliabile innaffiare il basilico due volte al giorno, una al mattino e una alla sera. Non lasciate mai ristagni idrici nei sottovasi, altrimenti le radici rischieranno di marcire, rischiando cosi di ammalarsi.

Lascia un commento