Ritorno dalla transumanza
I nostri vitelli rientrano in stalla dopo aver trascorso il periodo estivo nei pascoli montani degli Appennini tra prati, altopiani, pianure e colline in un habitat naturale ancora incontaminato e…
Allevamento di bovini da carne di razza marchigiana, iscritti nel libro genealogico delle razze italiane, attentamente selezionati, identificati e registrati ai fini della rintracciabilità ed etichettatura. I nostri bovini hanno ottenuto l’iscrizione al marchio IGP “Vitellone bianco dell’Appennino Centrale” e la certificazione di agricoltura biologica sostenibile. La nostra attività è condotta personalmente dalla famiglia Micarelli fin dal secondo dopoguerra con competenza e professionalità.
L’azienda è situata in posizione strategica tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la pianura di Santa Scolastica di Norcia, in un ampia gola aperta a vasti altipiani tra le regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio.
I nostri vitelli rientrano in stalla dopo aver trascorso il periodo estivo nei pascoli montani degli Appennini tra prati, altopiani, pianure e colline in un habitat naturale ancora incontaminato e…