Cosa facciamo
Territorio, tradizione, passione e mani esperte che danno come risultato vini da assaggiare e ricordare. In una terra in cui la vite è cultura e tradizione, l’Azienda Agricola Piana di Sibari racconta dell’odore della terra, di mani stanche, degli umori della vigna, di anime passionali e delle vite delle persone che hanno reso i nostri vini espressione autentica della maestria calabrese. Il vino nel territorio di Spezzano Albanese e nelle colline prospicienti la Pianura di Sibari è archeologia e cultura. La Pianura di Sibari è conosciuta non solo per gli avvenimenti storici ma, anche, per l’ubertosità del suolo che produceva una quantità di uve da vino di grande qualità. Numerose sono le testimonianze, alcune esplorazioni, eseguite nel 1928 dall’archeologo Galli, per conto della Sovrintendenza alle Antichità, misero in luce, sulle alture della Serra Pollinara (nelle immediate vicinanze della vigna “Stragolia”) resti interessanti di fattorie di epoca romana con oleodotti e vinodotto di laterizio che giungevano fino al mare, secondo una tradizione agricolo-industriale risalente, secondo testi greci, all’antica e gloriosa Sibari. Risale, quindi a oltre duemila anni la commercializzazione dei vini a Denominazione di Origine di allora , come il Sybaris ed altri particolarmente apprezzati nel Mediterraneo. I vitigni autoctoni, Magliocco, Guarnaccia Nera, Guarnaccia Bianca, Greco Bianco, Malvasia, da sempre adattati a queste terre, l’innovazione dei vitigni internazionali, Merlot e la conduzione del vigneto secondo i metodi dell’agricoltura biologica (Certificazione ICEA), sono fattori imprescindibili per l’Azienda poiché è da questo che nasce la sua ragione di essere. I vitigni autoctoni rientrano nella DOP TERRE di COSENZA. Il terreno è caratterizzato dalla presenza, sia di terra rossa sia di argille con ciottoli evoluti da elementi Pleistocenici dall’alta capacità drenante che consente al vitigno di accantonare una notevole quantità di elementi che favoriscono la crescita ottimale della vite.
Prodotti:
Stragolia Bianco IGP Calabria
Stragolia Merlot Rosato IGP Calabria (ottenuto dalla vinificazione in bianco del Merlot)
Stragolia Rosso IGP Esaro
Torre Mordillo Rosso IGP Esaro (affinato in barrique di rovere francese).
Ultimi post pubblicati
Nessun aggiornamento di stato da mostrare