
Origini e Curiosità
L’Ayrshire è un bovino con origini molto antiche. Ed infatti, questa razza era in uso già al tempo dei Celti, tant’è che si ritiene che discenda direttamente dai bovini brachiceri celtici.
L’Ayrshire è allevato principalmente in Scozia, nella contea inglese di Ayr, nei pressi di Glasgow. Il clima rigido e freddo di questa zona ha inciso notevolmente sul carattere forte e rustico di questi esemplari, capaci di resistere anche a situazioni ambientali ostiche e di adeguarsi a regimi alimentari scarsi e/o scadenti.
Questa razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1814 e da allora è stata esportata in tutto il mondo (in particolare Finlandia, Svezia, Stati Uniti e Canada) anche grazie alla sua apprezzata produzione lattifera.
Caratteristiche e Morfologia
La razza Ayrshire è di taglia media, e presenta un mantello bianco con pezzatura irregolare che può assumere tonalità rosse, mogano o marrone. Bianco è anche il fiocco alla coda.
La testa, di taglia media, con profilo piatto o leggermente concavo, sorregge delle corna di media lunghezza a forma di lira. Il muso è invece roseo, anche se a volte può assumere un colore rossastro. Le mammelle sono morfologicamente ottime, contraddistinte da attacchi forti.
Le femmine sono alte all’incirca 140 cm ed un peso di 550 – 600 kg, mentre i maschi arrivano ai 145 centimetri ed un peso di 800 – 900 kg.