Il giorno di San Valentino
Uno dei proverbi più noti della tradizione contadina recita così: "San Valentino, la primavera è vicino", oppure "Per San Valentino fiorisce lo spino". Questo detti popolare coincidono con il fatto…
Uno dei proverbi più noti della tradizione contadina recita così: "San Valentino, la primavera è vicino", oppure "Per San Valentino fiorisce lo spino". Questo detti popolare coincidono con il fatto…
La semina e la raccolta di ortaggi e piante non possono prescindere dalle fasi lunari. Come noto, le fasi lunari mostrano i cambiamenti dell'aspetto della Luna percepiti dalla Terra durante…
Origini e Curiosità Il Kunekune è un maiale nano domestico originario della Nuova Zelanda. Questo animale, molto intelligente, ha una natura docile ed amichevole, tanto da essere allevato per uso…
Caratteristiche Il Marrubio (Marrubium Vulgare), della famiglia delle Lamiaceae, è una pianta erbacea perenne ricoperta da piccoli peletti biancastri. Ha un fusto dritto e ramificato con foglie opposte ovali di…
Si parla spesso di marchi e dell’importanza di questi per la propria attività di impresa. Generalmente l’attenzione è rivolta a marchi di prodotti industriali (Coca-Cola, McDonald’s..), di alta moda (Chanel,…
Origini e Curiosità La razza suina Angeln Saddleback o Angler Sattelschwein, originaria di Angeln, Germania è stata creata da un incrocio tra le razze Large black-white, German black e Wessex…
Il settore della viticoltura ha incanalato le proprie energie sul miglioramento della qualità dell’uva e del vino. Negli ultimi tempi, invece, il focus si è spostato anche sugli scarti d’uva, arricchendo l’industria…
Per rispondere a questa domanda è innanzitutto necessario riconoscere due tipi di analisi sensoriale. L’analisi sensoriale commerciale viene fatta dal produttore, dal compratore o dal consumatore finale di olio, e permette di riconoscerne…
Le ultime novità in merito ai mangimi per allevamenti Nel 1994, i mangimi per allevamenti contenenti proteine animali trasformate (PAP) ricavate da carcasse di mammiferi furono vietati dall’Unione europea. Inizialmente…