Assaf

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pecora Assaf - Fonte immagine wikipedia.org
Pecora Assaf – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

La Razza Assaf è stata costituita in Israele nel 1955 da incroci tra 2 razze dalla spiccata attitudine alla produzione di latte: la mediorientale Awassi e la Frisona tedesca. Dopo aver raggiunto le frazioni “di sangue” di 5/8 Awassi e 3/8 Frisona, è seguito un lungo lavoro di selezione che ha portato alla costituzione di una razza vera e propria.

 

Caratteristiche e Morfologia

La pecora Assaf, è di grande taglia, con un peso per gli adulti di circa 100 Kg negli arieti e circa 70 Kg nelle pecore. Il vello è bianco, ma sporadicamente, compaiono capi con la testa di colore marrone o nera, così come le estremità. La testa, nelle pecore Assaf, è allungata, con profilo montonino, la pelle è sottile, elastica e di colore rosato, tipica dell’animale da latte. Le corna sono generalmente assenti nelle pecore, a volte presenti negli arieti, mentre le orecchie sono tipicamente lunghe e pendenti, caratteristica ereditata dalla razza Awassi. La mammella è ben attaccata e generalmente ben conformata, molto adatta alla mungitura meccanica. La pecora Assaf appartiene, come l’Awassi, al gruppo delle razze laticaude e a coda grassa. Gli agnelli alla nascita hanno un peso che varia da 4Kg a 5,50Kg e raggiungono il peso di 12Kg a circa 10 giorni di età, con incrementi giornalieri di circa 350/400g.

 

Lascia un commento