
Origini
Razza di asini autoctona dell’Emilia-Romagna. Gli esemplari di Asino Romagnolo erano utilizzati per compiti più disparati; dal trasporto in campagna fino all’utilizzo nell’esercito come soma e traino. La storia demografica della popolazione come per le altre popolazioni asinine, con la progressiva meccanizzazione agricola, determinò un uso sempre più limitato dell’asino nei lavori agricoli; oltre a ciò lo spopolamento delle zone rurali di montagna e di collina e la riduzione della richiesta di muli, hanno determinato, dal secondo dopoguerra, con una forte accentuazione negli anni ’70, il declino progressivo della razza generando il rischio d’estinzione. Temperamento vivace, volenteroso e affidabile.
Caratteristiche e Morfologia
Ha lunghe orecchie orlate di scuro, croce scapolare di Sant’Andrea, musello e ventre chiaro, tracce di zebratura agli arti, pelo corto e liscio. Mantello sorcino: e baio scuro con riga mulina con croce scapolare lunga e ben marcata, zebrature agli arti anteriori, meno evidenti o assenti agli arti posteriori. Muso bianco con estremità scura, orecchie con pelame bianco all’interno, barrate di pelo scuro all’esterno con orlatura scura. Occhiaie chiare; gola, canale delle ganasce bianchi. Addome bianco con linea ventrale di peli scuri dalla punta dello sterno ai genitali. Faccia interna degli arti fino a 2/3 della coscia e dell’avambraccio bianca, stinco, nodello e pastorale rivestiti di peli scuri. Coda con peli scuri nella parte interna del fusto e del fiocco, mammelle e scroto scuri. Piede con unghia scura. Testa non pesante con profilo rettilineo tendente al concavilineo, ben portata e distinta, fronte larga, narici piccole e asciutte. Orecchie diritte e frangiate di moderata lunghezza. Occhi grandi a fior di testa con arcate orbitali prominenti. Guance ampie come pure la regione del canale. Collo muscoloso con larga base di attacco alla testa e al tronco. Linea dorsale orizzontale con lombi corti, groppa arrotondata. Petto ampio e profondo, torace molto sviluppato, coda attaccata alta. Arti robusti, appiombi regolari, stinchi di media lunghezza, zoccoli solidi e ben conformati.