
Origini
Le Origini dell’Asino grigio siciliano sono molto antiche, allevato allo stato brado o semi-brado in aree marginali con modiche integrazioni di fieno e/o mangime è stato fonte di ricchezza per i piccoli agricoltori e popolazione locale, grazie all’attitudine al lavoro e la particolare resistenza alla fatica ne ha preservato la razza.
Caratteristiche e Morfologia
Le caratteristiche legate alla morfologia di questo animale evidenzia una riduzione della taglia del modello attuale con statura compresa tra 124-128 cm, lunghezza del corpo tra 128-133 cm, circonferenza toracica tra 147-154 cm, perimetro stinco anteriore cm 15,6-15,8 cm, statura pari a 132 – 135 cm, circonferenza toracica di 165 cm e perimetro stinco anteriore di 17,5 cm. Il colore del mantello è risultato costantemente grigio con le varietà ordinario, chiaro e scuro; addome, interno delle cosce e muso bianchi, occhiaie con alone bianco. Il colore dell’ano, vulva e mammella è costantemente nero.