Asino di Bourbonnais

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Asino di Bourbonnais
Asino di Bourbonnais – Fonte immagine passion-ane.skyrock.com

Origini

L’ Asino di Bourbonnais prende il suo nome dalla cittadina di Bourbonnais, in Francia, dove ha origine. Le prime tracce di questo animale risalgono al XII secolo, dove nella chiesa di Saint-Julien, nel villaggio di Meillers, vi è un fregio che mostra proprio un Asino di Bourbonnais che suona l’arpa.

L’Asino di Bourbonnais viene utilizzato per lavorare la terra, per il trasporto di verdure, carbone o latte ma anche per la concia delle chiatte.

Caratteristiche e Morfologia

La testa di questo animale presenta uno smusso dritto, archi prominenti, il naso è grigio chiaro, mentre le orecchie sono lunghe e dritte con un alta attaccatura.

Il dorso è dritto e muscoloso, di colore scuro (marrone cioccolato), mentre gli arti sono solidi e resistenti. Il ventre assume una colorazione grigio chiara. Presenta sul retro una striscia a forma di croce definita “croce di Sant’Andrea”.

I maschi misurano tra 1,30 – 1,40 m, mentre le femmine 1,20 – 1,30 m al garrese.

Lascia un commento