Asino Catalano

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Asino Catalano - Fonte immagine en.wikipedia.org
Asino Catalano – Fonte immagine en.wikipedia.org

Origini

L’ Asino Catalano è una razza di asino originaria della Catalogna. Discendente da quello somalo è tra le più grandi razze asinine del mondo, è divenuto da qualche anno un vero e proprio simbolo dell’identità catalana. Per la sua mole e il suo carattere servizievole, fu assai utilizzato nei lavori agricoli fino alla metà del XX secolo, portandone addirittura la popolazione – all’inizio del Novecento – a 50.000 esemplari nella sola Catalogna. Temperamento Forte, sobrio e molto rustico.

Caratteristiche e Morfologia

L’asino catalano presenta un manto nero o baio scuro, con il muso, il contorno degli occhi e il ventre grigi chiari e con sfumature rossastre alle orecchie e sul dorso. Tra le razze asinine più grandi, la sua altezza media varia dagli 1,35 agli 1,64 metri, per un peso variabile dai 350 a 450 chilogrammi. Possiede una testa grande, un collo muscoloso ed ampie orecchie, lunghe da 38 a 42 centimetri. Le femmine divengono fertili da 3 anni di età e possono partorire un solo puledro alla volta, dopo una gestazione di 12 mesi. L’asino catalano ha una forma longilinea e una grande mole, che gli conferiscono notevole forza e un carattere placido e mansueto.

Lascia un commento