Il documentario ‘Xylella Fastidiosa – The Apocalypse of Salento’ racconta un realtà grave che affligge questa zona agricola della Puglia e che rischia di espandersi a macchia d’olio in tutta la penisola mettendo a rischio l’intera olivicoltura italiana.
Un film documentario che denuncia i pesanti effetti del batterio denominato Xylella fastidiosa sugli ulivi del Salento e che si sta espandendo sempre di più a macchia d’olio nel resto delle Puglie, ma anche in altri luoghi della penisola. La regista salentina Paola Ghislieri ha voluto raccontare questo terribile momento che sta vivendo l’agricoltura della sua terra facendo parlare i protagonisti, ovvero gli agricoltori e imprenditori, ma anche esperti come gli agronomi che stanno combattendo questa battaglia contro un nemico, per molti versi invisibile, che sta devastando l’olivicoltura pugliese e che costringe i proprietari ad abbattere gli olivi malati sconvolgendo il paesaggio della zona ed estirpando spesso piante antiche di centinaia, se no di migliaia di anni. Il tutto in attesa di un intervento più energico ed incisivo dello stato che permetta di sostituire le piante malate con alcune specie immuni. Un lavoro che documenta com’era la Puglia e come purtroppo è diventata con la Xylella. Dalla voce di agricoltori, agronomi, frantoiani e di addetti ai lavori, un timido segno di speranza per una nuova olivicoltura. Anche se il paesaggio della Puglia, in particolare del Salento, non avrà più il fascino dei suoi olivi centenari.