Angora

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Capra Angora - Fonte immagine wikipedia.org
Capra Angora – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

La capra d’Angora è una razza caprina originaria della provincia di Ankara, in Turchia. Viene menzionata per la prima volta ai tempi di Mosè. La tradizione vuole che i tendaggi del Tabernacolo degli ebrei fossero tessuti con questa fibra pregiata. Capra di taglia piccola.

 

Caratteristiche e Morfologia

  • Testa: profilo diritto, provvista di corna oblique, a spirale nel maschio, dirette all’indietro nella femmina.
  • Vello: bianco (ma esistono ceppi a pelo colorato, nero, giallo, marrone), lucente e raggiunge anche i 25 cm di lunghezza.
  • Peso medio: Maschi a. Kg. 40-45 – Femmine a. Kg. 30-35. Il peso dei capretti alla nascita è di circa 2 kg.
  • Produzione di lana a capo: 3-4,5 kg con fibra lunga dai 12 ai 20 cm.

La tosatura viene normalmente effettuata a marzo e settembre. Più lungo rispetto alla pecora il lavoro di tosatura (si usa un pettine diverso. Il mohair di migliore qualità (kid-mohair) si ottiene tosando i capretti per la prima e seconda volta, ricavando 1,3-1,5 kg di fibra finissima.

Lascia un commento