
Origini e Curiosità
L’Anatra Smeraldo o Black East Indian è originaria dell’India, è prettamente domestica ed è frutto di incroci tra diverse razze ornamentali. Tale specie è nota con nomi diversi a seconda del paese di allevamento, anche se comunemente chiamata “Labrador” o “East India”. L’Anatra Smeraldo è docile, gregaria e vive benissimo a contatto con altre razze anche in piccoli appezzamenti di terreno. Adora riposare intere giornate nei pressi di stagni e corsi d’acqua dove la vegetazione è rada e poco diffusa e predilige le acque basse dove con il becco si adatta benissimo a raggiungere le radici più profonde. Specie onnivora si ciba principalmente di granaglie, soprattutto nel periodo invernale, mentre durante la primavera è sempre alla continua ricerca di insetti, invertebrati e piccoli vermi. L’Anatra Smeraldo non è una specie monogama in quanto il maschio riesce senza alcun problema a tenere sotto il proprio controllo fino a tre femmine; quest’ultime si occupano direttamente della costruzione del nido e successivamente della protezione dei piccoli. Le femmine di Anatra Smeraldo, sicuramente molto simili per caratteristiche alla femmina di Germano Reale, riescono a fare fino a tre covate in una sola primavera.
Caratteristiche e Morfologia
Si tratta di un’anatra dalla forma caratteristica più grande e meno “arrotondata” dell’Anatra Nana e allo stesso tempo più lieve e più aggraziata del Germano Reale. Anche il becco dell’Anatra Smeraldo, come lunghezza, è una via di mezzo tra l’anatra nana e il germano reale, e deve essere assolutamente di colore nero. Il portamento è vivace e leggermente sollevato da terra, il petto è rotondo e leggermente prominente, la testa è piccola e allungata. Tutte caratteristiche che lo differenziano dal Germano Reale. Oltre al fatto di essere molto più piccolo e delicato come linee. Il colore è nero lucido con importanti riflessi verdi, in particolare negli esemplari maschi. Sono assolutamente impuri esemplari che riportino macchie bianche e striature marroni. Sarebbero anche da evitare di riprodurre i giovani che nei primi giorni di vita presentino macchie gialle nel petto, anche se poi da adulti queste macchie andranno a scomparire.
Oltre alla colorazione classica nera, negli anni gli allevatori hanno selezionato altre nuove colorazioni: la bruna o cioccolata, ottenute per mutazione dal nero e la colorazione blu eterozigote, ottenuta per diluizione dal nero. Successivamente sono state selezionate anche le razze di Anatra Smeraldo Ciuffate nelle colorazioni nera, bruna e blu. Il suo peso si differenzia nei maschi 1,2 kg mentre nelle femmine è di 1 kg.
Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre