Pechino Americana

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Anatra Pechino Americana - Fonte immagine en.wikipedia.org
Anatra Pechino Americana – Fonte immagine en.wikipedia.org

Origini e Curiosità

La Pechino è una razza pesante di anatra domestica di origini cinesi conosciuta in tutto il mondo, importata in Europa e Nord America nella seconda metà dell’Ottocento. Le origini della razza non sono molto chiare, visto che deriva da anatre allevate principalmente per scopi produttivi. Indubbiamente il paese di origine è la Cina, dove veniva allevata in grandi gruppi sfruttando le zone acquitrinose delle risaie, per produrre uova e carne destinate perfino alle cucine imperiali. A quel tempo si doveva trattare dell’anatra comune della zona a nord ovest di Pechino, caratterizzata da una certa disomogeneità di forme e colori. Nel 1873 Mr. Keele la introdusse in Inghilterra, e Mr. Palmer l’anno successivo negli Stati Uniti. Da questi due paesi si è diffusa rapidamente nel resto del mondo, e da Londra arrivò nel 1877 in Germania. Grazie alle sue attitudini produttive riscosse un rapido successo presso gli allevatori, che iniziarono a preferirla a razze europee. Caratterizzata da un piumaggio bianco sulfureo, peso notevole e da una postura quasi eretta tipica delle razze asiatiche, la Pechino ha riscosso in poco tempo un grande successo presso gli allevatori occidentali, grazie alle sue doti produttive quali velocità di accrescimento, rusticità, alta produzione di uova legata a una massa corporea che supera facilmente i 3 kg. Nel tempo si sono distinte due diverse tipologie di selezione che hanno portato alla nascita di due razze distinte: la Pechino Tedesca, che conserva grossomodo le caratteristiche dell’anatra importata dalla Cina, e la Pechino Americana, che si differenzia molto dall’originale, soprattutto per la posizione più orizzontale e il peso superiore. La Pechino è la razza di anatra che ha avuto il maggiore impatto sul piano commerciale, essendo da sempre stata usata per creare ibridi destinati alla produzione industriale.

 

Caratteristiche e Morfologia

La Pechino presenta un portamento elegante. Piumaggio bianco; il becco è largo e lungo colorato dal giallo all’arancio senza pigmentazione nera. Il peso di un maschio è di 3,5 kg mentre quello della femmina e di 3 kg.  È un’anatra robusta, con portamento orizzontale ma leggermente rialzato sulle zampe. Tronco: lungo, largo, profondo e senza chiglia. Poco rialzato solo davanti, portamento orizzontale. Dorso: lungo e largo, solo leggermente arcuato. Ventre: pieno e ben arrotondato. Testa: lunga, poco arrotondata, guance poco accentuate e cranio moderatamente largo. Becco: largo e lungo in proporzione. Parte superiore leggermente concava. Colore giallo arancio con unghiata chiara. Occhi: scuri. Collo: mediamente lungo, proporzionatamente snello e leggermente arcuato. Ali: lunghe e ben aderenti al corpo. Coda: chiusa, portata rialzata con u leggero angolo rispetto alla linea del dorso. Gambe: corte e robuste, non sporgenti. Tarsi: di media lunghezza e forti, di ossatura fine, di colore giallo arancio con unghie chiare. Posizionati indietro poco dopo la metà del corpo. Piumaggio: ben aderente. Lo Standard di perfezione americano richiede 4,1 kg per il maschio e 3,6 kg per la femmina. Peso dell’uovo: 70 gr. Colore dell’uovo: bianco giallastro.

 

  Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre

Lascia un commento