
Origini
L’anatra mandarina (Aix galericulata) è un anatide famosa per la bellezza del suo piumaggio. Questo anatide è originario dell’area cinese, giapponese e russa. Negli ultimi due secoli la mandarina ha rischiato più volte l’estinzione, a causa della sua esportazione su larga scala e della distruzione del suo habitat naturale, le foreste. Attualmente in Cina ed in Russia esistono 2000 esemplari, mentre in Giappone 10000.
Nel XVIII la mandarina viene introdotta, per scopo ornamentale, nei paesi europei. Grazie ad habitat favorevoli, la mandarina prolifera allo stato selvatico nel vecchio continente allo stato selvatico (Gran Bretagna, Belgio, Germania, Svizzera e Austria). Il paese europeo che conta più esemplari è la Gran Bretagna, con 2000 esemplari.
Caratteristiche e Morfologia
Il maschio dell’anatra mandarina ha un becco rosso. Al di sopra dell’occhio presenta una striscia bianca contornate da piume color rame. Il petto è di colorazione verde-blu con striature laterali bianche. Verde sono anche le parti terminali delle ali (di colore marrone). Il ventre assume colorazione biancastra mentre le zampe sono di colore arancio.
La femmina di questo anatide ha una colorazione omogenea bruna picchiettata di bianco, più chiara nella parti inferiori. Anche il ventre della femmina è bianco, così come bianco è la cerchiatura del becco che invece, assieme alle zampe, assume colore bruno-verde.
La mandarina ha una dimensione di circa 50 cm.