Corritrice Indiana ciuffata

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Anatra Corritrice Indiana ciuffata
Anatra Corritrice Indiana ciuffata

Origini e Curiosità

 L’Anatra Corritrice Indiana Ciuffata o Bali vengono dall’isola di Bali, dove le signore pensavano avesse avuto origine. Sin dalle prime importazioni le Bali assomigliavano in tutto alla Corritrice indiana. La produzione di uova è la medesima della Corritrice Indiana. La Bali non è altro che la Corritrice Indiana che possiede la mutazione del gene ciuffato. Le prime Anatre Ciuffate in Europa si ebbero in Olanda nel XVII secolo, non sappiamo però se ci siano state delle connessioni tra le Bali indonesiane e le Anatre Ciuffate olandesi. Certo è, però, che il ciuffo si è creato naturalmente tramite una mutazione e successivamente l’uomo l’ha selezionato per scopi ornamentali. Il gene ciuffato, inoltre, è comparso in molte specie di anatre e di cigni selvatici in varie aree del mondo. Non si può escludere che i commercianti olandesi che per tutto il XVI e il XVII secolo viaggiarono tra le isole indonesiane e la madrepatria non avessero importato qualche esemplare ciuffato. Di certo c’è la presenza di Anatre Ciuffate in molti quadri di ricchi possedenti Olandesi nel XVII secolo, come fosse uno status symbol possedere queste anatre domestiche.

Caratteristiche e Morfologia

Ci sono due varietà riconosciute: quella bianca e quella nera, sebbene esistano varie anatre con la cresta in altri colori. Le caratteristiche morfologiche sono le stesse della Corritrice Indiana, corpo slanciato, elegante, sottile, praticamente perpendicolare e portamento diritto, specie se l’animale è spaventato. Di solito ha un comportamento frenetico e mai rilassato. Quando non è allarmato o quando si muove, il corpo può essere inclinato tra i 50 e gli 80 gradi. Il petto non deve mai essere prominente e staccato in maniera netta dall’attaccatura del collo. La forma ideale è quella del cono o della bottiglia della soda, la linea che dal collo scende fino alla pancia deve essere dolce. Questo difetto è tipico nelle femmine. Il gene ciuffato è un gene letale, se si manifesta nella sua forma omozigote uccide l’anatroccolo dentro l’uovo, durante l’incubazione. Nella forma eterozigote il ciuffo viene trasmesso agli anatroccoli. Accoppiando quindi due esemplari ciuffati si avrà:
25% anatroccoli omozigoti per il gene ciuffato che moriranno dentro l’uovo,
50% anatroccoli eterozigoti per il gene ciuffato e nasceranno con ciuffi di varie dimensioni,
25% anatroccoli omozigoti per il gene normale senza ciuffo.
Se solo uno dei due genitori porta con sé il gene ciuffato, i nati dovrebbero mostrare il ciuffo nel 50% dei casi, nel restante 50% saranno privi di ciuffo. Le suddette percentuali sono soggette a possibili variazioni. Il suo peso medio nei maschi è di 2,3 kg mentre nelle femmine è di 1,8 kg.
 

  Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre

Lascia un commento