Agricolo Italiano

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Cavallo Agricolo Italiano TPR
Cavallo Agricolo Italiano TPR

Origini e Curiosità

Il Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido (CAITPR o, più brevemente, TPR) è una razza italiana di cavalli da tiro ed è originario della pianura veneta, ferrarese e friulana. Risale al 1860. Dapprima furono utilizzati stalloni che provenivano dal Polesine, ma successivamente furono introdotti stalloni Purosangue Inglese, Hackney e purosangue Arabi. Intorno al 1900 si iniziò l’appesantimento della produzione mediante il ricorso al Boulonnais, all’Ardennese e al Norfolk-Bretone.

 

Caratteristiche e Morfologia

Il Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido ha un altezza al garrese: maschi 155–160 cm; femmine 150–158 cm; Peso: 700–900 kg; Mantello: più comunemente sauro; tipici anche l’ubero e il baio; Marchio di razza: Scala a cinque pioli racchiusa in uno scudo in tutti i soggetti iscritti nel libro genealogico. Può essere sauro (con coda e criniera chiari), ubero o baio, mentre altri mantelli non sono tollerati.

Lascia un commento