Il 16 giugno 2021 è in scadenza il termine per il versamento dell’acconto IMU per l’anno 2021 per la maggior parte dei soggetti proprietari di immobili.
Ricordiamo che sono esenti dall’IMU i terreni agricoli, anche non coltivati:
- Posseduti e condotti da IAP o CD;
- Ubicati nei Comuni delle Isole Minori;
- Ricadenti in aree montane o collinari, secondo i criteri individuati dal Ministero.
Per gli IAP e i CD l’esenzione si estende anche alle aree edificabili dagli stessi posseduti e utilizzati per attività agro-silvo-pastorale.
L’IMU è invece dovuta sui fabbricati rurali ad uso strumentale.
Inoltre in considerazione degli effetti del COVID-19, non è dovuto l’acconto IMU 2021 per gli immobili dedicati all’attività agrituristica sempre che il proprietario dell’immobile coincida con il gestore dell’attività stessa e per gli immobili posseduti dai soggetti passivi per i quali ricorrono le condizioni per beneficiare del contributo a fondo perduto di cui all’art. 6-sexies del D.L. n. 41/2021 (Decreto Sostegni).
Per saperne di più
***
iFarmers, da sempre al fianco degli allevatori ed agricoltori, rimane a vostra disposizione per fornire tutti i chiarimenti del caso e, se richiesto, esaminare insieme ai nostri consulenti le vostre problematiche al fine di trovare soluzioni pratiche e immediate.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti lasciate un commento e vi risponderemo.